Sulla costa occidentale dell’ Istria, tra le città di Vrsar e Rovigno, giace il fiordo di Lim. Con una lunghezza di 12 km ed un dislivello di 100 metri, questo fiordo è uno dei più meravigliosi scenari creati dalla natura. Questo paesaggio verde vi farà venire voglia di andare a fare trekking, passeggiate o girare in bici, ma molti turisti preferiscono esplorarlo in barca. Le acque blu e calme hanno fatto sì che i delfini la rendessero la loro casa! Con un po’ di fortuna, infatti potrete avere uno schizzo di benvenuto da loro. E se non è abbastanza potrete prenotare un volo panoramico per una vista mozzafiato dall’ alto.
La baia svela alcuni posti segreti ed interessanti aree di arrampicata. Una di queste è la caverna di San Romualdo, conosciuta come la caverna dei pirati. Secondo una leggenda è stata nominata dopo che un prete nel medioevo costruì il monastero di San Mihovila a cinque chilometri dal posto nel 1001. Dopo aver finito, si è ritirato a vita ascetica nella caverna per il resto della sua vita. La seconda leggenda suggerisce che il nome dal famoso pirata Henry Morgan, nato nel 1635 in Galles, che dopo aver rubato un prezioso tesoro a Cuba, tramite Cartagine, Granada è arrivato nella baia di Lim per nascondersi dalla furia degli Inglesi. Il vicino villagio di Mrgani (Vecchio nome Morgani) si crede sia l’ insediamento rimasto ai suoi discendenti. Siamo certi che questo vi ispirerà per tuffarvi all’ avventura per cercare il tesoro di Morgan!