Se vuoi fare un’ esperienza alla Robinson Crusoe, dovete sicuramente “naufragare” sull’ Isola Rossa. Essa consiste in due piccole isolette, Sant’ andrea e Maskin, connesse da un istmo artificiale.
Nonostante siano a soli 15 minuti di barca da Rovigno sono tra le meno visitate dell’ arcipelago perché probabilmente i turisti pensano che in una così piccola area non ci sia molto da esplorare!

Invece se cercate un posto calmo, con una brezza fresca, dei densi boschi mediterranei e parchi coltivati fa al caso vostro. Nel 2002 molti alberi sono stati colpiti da una dura tempesta, che gli ha fatto sviluppare forme particolari. Se vi imbattete invece in un edificio dalla forma circolare, invece, è il mausoleo della famiglia Maskin, ed al suo fianco potrete vedere la parte centrale del monastero benedettino del sesto secolo, il quale ha una storia molto particolare. Dopo che i benedettini l’ hanno abbandonato i francescani l’ hanno mantenuto intatto, ma i conquistatori francesi nel diciannovesimo secolo hanno trovato un uso più pratico per la torre campanaria: L’ hanno convertito in ciminiera per una fabbrica. Successivamente la chiesa è diventata parte del castello di Hutterott, un popolare e lussuoso posto dove svolgere matrimoni. Vicino ad esso c’è un punto d’ osservazione, che vi permette una visuale a 360 sulle isolette. Tra tante spiagge rocciose e baie deserte potrete trovare il vostro punto di intimità dall’ alto e godere delle isole al massimo!