Nel nord dell’ Istria, sopra la valle del fiume Mirna, a 270 metri SLM c’è la scenografica collina che ospita la cittadina fortificata di Motovun. Questa attraente città medioevale è stata fortemente influenzata dall’ architettura romana e veneziana, ed è completamente intatta ad oggi. Oltre alle imponenti torri e mura, la vera attrattiva sono gli stendardi delle varie famiglie che adornano le mura.

Nella cittadina è situata la suggestiva chiesa di Santo Stefano, disegnata dal noto architetto veneziano Andrea Palladio, che custodisce veri e propri tesori artistici dal valore inestimabile del diciassettesimo e diciottesimo secolo dei maestri Italiani. Non perdete l’ occasione per salire sulla torre campanaria! Potrete godervi la vista delle colline ricoperte di ulivi e vigneti. Potrete provare anche i famosi vini Istriani: Teran o Malvasija. E se avrete fame, unitevi ad un tour di caccia al tartufo… Perché Motovun ha anche tesori sotterranei!

Per tutti i cinefili, invece tra fine luglio ed inizio agosto si tiene l annuale festival dei film indipendenti. E grazie al clima mite sono anche famose le feste di gavettoni! Motovun è famosa anche per essere la casa di Veli Joze, il leggendario eroe di tante storie folkloristiche. Questo personaggio rispecchia totalmente il carattere delle persone dell’ istria – giganti forti ma gentili e famosi per l’ ospitalità!