Ciao! Non siete mai stati nell’ arcipelago di Rovigno o in Istria? Ecco qualcosa che vi farà preparare le valigie subito! Abbiamo preparato per voi una lista dei posti da visitare assolutamente! Per essere onesti, non è facile fare una sintesi di tutti i luoghi significativi da visitare a parole… però proviamo a fornirvi una piccola guida essenziale!
E’ un luogo storico ed affascinante, il vecchio centro storico di Rovigno è probabilmente la parte più significativa di questa splendida penisola a forma di conchiglia al nord della Croazia.
Sulla costa occidentale dell’ Istria, tra le città di Vrsar e Rovigno, giace il fiordo di Lim. Con una lunghezza di 12 km ed un dislivello di 100 metri, questo fiordo è uno dei più meravigliosi scenari creati dalla natura.
E’ un’ oasi attraente disegnata dall’ estensione della promenade, connette Rovigno alla parco di Punta Corrente.
Sono un gruppo di 14 isole in Istria, a nordovest di Pola. Questo arcipelago ha un area totale di 36 km quadrati, ricoperti di magnifici alberi, prati e bagnato dalle fantastiche acque azzurre dell’ adriatico.
Nel nord dell’ Istria, sopra la valle del fiume Mirna, a 270 metri SLM c’è la scenografica collina che ospita la cittadina fortificata di Motovun. Questa attraente città medioevale è stata fortemente influenzata dall’ architettura romana e veneziana, ed è completamente intatta ad oggi.
E’ una favolosa nave da passeggeri austriaca costruita in Inghilterra nel 1908. Lunga 85,4m e larga 11,8 navigava con grazia la tratta fra Kotor e Trieste. Ora giace a 40 metri sotto il mare, come memoria della grande tragedia navale.
Se volete evadere dal caldo e dalla folla, o solamente qualche momento di relax per godere della natura, questo è il nostro consiglio: il parco di Punta Corrente, conosciuto come il capo d’ oro, a solo un chilometro a sud di Rovigno.
Dai tempi della fondazione di Rovigno ad oggi, pescatori, marinai e costruttori di navi sono stati i guardiani della tradizione ed i detentori dello spirito marittimo. Se volete provare l’ esperienza della vera natura della città dovete visitare la casa di Batana.
E’ una piccola, pittoresca isola a soli 10 minuti di nave da Rovigno. Le calme e riservate baie, le foreste di pini della macchia mediterranea, i parchi coltivati, i sentieri romantici ed i giardini in fiore sono un vero invito per i turisti.
Se vuoi fare un’ esperienza alla Robinson Crusoe, dovete sicuramente “naufragare” sull’ Isola Rossa. Essa consiste in due piccole isolette, Sant’ andrea e Maskin, connesse da un istmo artificiale. Nonostante siano a soli 15 minuti di barca da Rovigno sono tra le meno visitate dell’ arcipelago.