Dai tempi della fondazione di Rovigno ad oggi, pescatori, marinai e costruttori di navi sono stati i guardiani della tradizione ed i detentori dello spirito marittimo. Se volete provare l’ esperienza della vera natura della città dovete visitare la casa di Batana.
La Batana è un’ arcaica imbarcazione da pesca dallo scafo piatto, tipiche della zona. Il museo infatti è dedicato interamente a questa tipica imbarcazione di legno. Ma non è solo a proposito di questo! E’ anche nato per celebrare la vita di tutti i giorni dei pescatori, tutte le eccitanti storie che raccontano al ritorno dalla pesca, di come si creano le reti da pesca, della specifica connessione che queste persone hanno con il mare. Quasi tutti gli oggetti esposti sono esemplari autentici usati dai locali o i loro antenati che sono poi stati donati al museo, con lo scopo di preservare l’ eredità culturale. Mentre esplorerete i diversi contenuti, accompagnati da filmati, disegni e vecchie foto, sentirete le tipiche canzoni dei mariai di Rovigno, registrate nel tipico dialetto e tradotte in inglese e tedesco.
E se volete provare la magia della batana, un pescatore in collaborazione col museo vi potrà portare in un tour da Mali Mol aa Spacio Matika al tramonto, per provare la ricca cucina o sorseggiare un bicchiere del vino locale, mentre ascolterete melodie folkloristiche. Pronti a vedere Rovigno dalla prospettiva di una batana?